domenica , 3 Dicembre 2023

Home » Notizie » Il diritto di accesso e le sue declinazioni

Il diritto di accesso e le sue declinazioni

Gabriella Negrini

Dicembre 7, 2016 9:11 am by: Category: Notizie Leave a comment A+ / A-

All’inizio dell’ultima decade del secolo scorso irrompeva nel nostro ordinamento una legge apripista in tema di accesso ai documenti prodotti dalla Pubblica Amministrazione (PA): la legge 241/90, altrimenti nota con il suo eponimo: legge Bassanini. Oggetto di plurimi aggiornamenti negli anni seguenti, questa legge ha sancito il diritto degli interessati – intesi come i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso – di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Il diritto di accesso e le sue declinazioni Reviewed by on . All’inizio dell’ultima decade del secolo scorso irrompeva nel nostro ordinamento una legge apripista in tema di accesso ai documenti prodotti dalla Pubblica Amm All’inizio dell’ultima decade del secolo scorso irrompeva nel nostro ordinamento una legge apripista in tema di accesso ai documenti prodotti dalla Pubblica Amm Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top