domenica , 1 Ottobre 2023

Home » Giurisprudenza » Danno da emotrasfusione con sangue infetto e decorrenza del termine di prescrizione

Danno da emotrasfusione con sangue infetto e decorrenza del termine di prescrizione

Cassazione civile sez. III, sentenza del 28 giugno 2019 n. 17421

Agosto 8, 2019 1:25 pm by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

Nel risarcimento del danno alla salute causato da emotrasfusione con sangue infetto, e ai fini dell’individuazione dell’exordium praescriptionis, una volta dimostrata dalla vittima la data di presentazione della domanda amministrativa di erogazione dell’indennizzo previsto dalla l. n. 210 del 1992, spetta alla controparte dimostrare, anche per mezzo di presunzioni semplici, che già prima di quella data il danneggiato conosceva o poteva conoscere, con l’ordinaria diligenza, sia l’esistenza della malattia, sia la sua riconducibilità causale alla trasfusione.

Il diritto al risarcimento di danni alla salute lungolatenti o a esordio occulto (come nel caso di contagio o di patologie silenti) inizia a prescriversi dal momento in cui il danneggiato, con la diligenza esigibile non da lui, ma dall’uomo medio, possa avvedersi sia di essere malato, sia che la causa della malattia fu la condotta illecita di un terzo.

Quando il danno di cui si chiede il risarcimento sia derivato da una trasfusione con sangue infetto, l’individuazione dell’exordium praescriptionis deve avvenire osservando tre regole applicative:

1)         la prima regola è che quando la persona contagiata da emotrasfusione presenti la domanda amministrativa di concessione dell’indennizzo previsto dalla L. 25 febbraio 1992 n. 210, dimostra per ciò solo di essere consapevole sia della sua malattia, sia della causa di essa; pertanto, tale consapevolezza deve presumersi in capo alla vittima, ex art. 2727 c.c., almeno dal momento di presentazione della suddetta domanda.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Danno da emotrasfusione con sangue infetto e decorrenza del termine di prescrizione Reviewed by on . Nel risarcimento del danno alla salute causato da emotrasfusione con sangue infetto, e ai fini dell'individuazione dell'exordium praescriptionis, una volta dimo Nel risarcimento del danno alla salute causato da emotrasfusione con sangue infetto, e ai fini dell'individuazione dell'exordium praescriptionis, una volta dimo Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top