domenica , 1 Ottobre 2023

Home » Giurisprudenza » Dalla disposta perizia emerge che una terapia antiaggregante avrebbe ridotto il rischio connesso alla placca coronarica in misura modesta

Dalla disposta perizia emerge che una terapia antiaggregante avrebbe ridotto il rischio connesso alla placca coronarica in misura modesta

Cassazione penale sez. IV, 12/05/2015 n. 24656

Agosto 27, 2015 4:47 pm by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

Dalla disposta perizia emerge che una terapia antiaggregante avrebbe ridotto il rischio connesso alla placca coronarica in misura modesta; è inoltre emerso che il medico aveva visitato il paziente una o due volte, due anni prima del decesso, ma aveva segnalato l’opportunità di esami strumentali più approfonditi

Il paziente non vi si sottopose mai e li rifiutò esplicitamente in occasione di un accesso al pronto soccorso; dunque, secondo il giudice, è evidente che nessuna colpa può attribuirsi all’imputato visto che la vittima non ha seguìto i suggerimenti anche scritti; ciò anche perché il paziente manifestava dolori da un anno ma in occasione di accesso al pronto soccorso, rifiutò sia il ricovero sia la consulenza cardiologica.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Dalla disposta perizia emerge che una terapia antiaggregante avrebbe ridotto il rischio connesso alla placca coronarica in misura modesta Reviewed by on . Dalla disposta perizia emerge che una terapia antiaggregante avrebbe ridotto il rischio connesso alla placca coronarica in misura modesta; è inoltre emerso che Dalla disposta perizia emerge che una terapia antiaggregante avrebbe ridotto il rischio connesso alla placca coronarica in misura modesta; è inoltre emerso che Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top