RUBRICA:
CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. FATTISPECIE DI CASI CONFIGURANTI PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA (Fattispecie_14)
Autori
Marco Cadamuro Morgante medico legale e Direttore Sanitario della Azienda U.L.S.S. n.2 Marca Trevigiana
Giovanni Pavan Infermiere specialista magistrale e legale, esperto in sicurezza sul lavoro, direttore del servizio professioni sanitarie non mediche dell’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza (Treviso)
Silvana Muhameti Infermiera legale, esperta in sicurezza sul lavoro, dell’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza (Treviso)
Giorgio Canal Avvocato del Foro di Treviso
In un ospedale di rete di una ASL un dipendente assunto dal 1976 in qualità di infermiere professionale si trova ad avere ricoperto di fatto dal 1980 le funzioni di coordinatore (cd. caposala) di una équipe di infermieri e di operatori socio sanitari di un Servizio, ancorché egli non abbia mai vista formalizzata in atti questa sua posizione in quanto non avente lo specifico titolo idoneo (il cd. certificato di abilitazione a funzioni direttive per caposala).
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |