sabato , 23 Settembre 2023

Home » Risk Management » Il contributo del paziente alla sua documentazione sanitaria

Il contributo del paziente alla sua documentazione sanitaria

Giugno 28, 2016 9:05 am by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

 Rischio Sanità n. 58 – giugno 2016
a cura di G. Negrini

Con lentezza e non poca fatica la “posizione” del paziente si è trasformata: chi ha vissuto la stagione che ha portato alla legge 833/78 ricorderà, tra i numerosi fermenti, la fiduciosa attesa in un radicale cambio di paradigma nella relazione con il medico; i più giovani potranno semmai rinvenire una copiosa messe di contributi in proposito.
Autodeterminazione prima ed empowerment più recentemente hanno rappresentato il sottofondo di invocazioni sia di intellettuali sia degli stessi pazienti, specie per il tramite di organismi di loro rappresentanza e tutela. Il termine stesso “paziente” è stato da molti criticato, perché evocante passività, subordinazione, e si sono proposte varie alternative: utente, cliente…


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

Il contributo del paziente alla sua documentazione sanitaria Reviewed by on .  Rischio Sanità n. 58 – giugno 2016 a cura di G. Negrini Con lentezza e non poca fatica la “posizione” del paziente si è trasformata: chi ha vissuto la stagione  Rischio Sanità n. 58 – giugno 2016 a cura di G. Negrini Con lentezza e non poca fatica la “posizione” del paziente si è trasformata: chi ha vissuto la stagione Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top