martedì , 30 Maggio 2023

Home » Risk Management » La colpa medica

La colpa medica

Schema metodologico e protocollo accertativo nei casi di responsabilità professionale “per omissione”

Luglio 10, 2014 2:05 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di F. Mainenti
Rischio Sanità n. 7 – dicembre 2002

Il problema della colpa medica è proposto con quesiti diversi da un Giudice all’altro, sempre che non si lasci al medico-legale l’onere di contribuire alla loro proposizione. Spesso il quesito esplicitamente chiede se vi sia stata “colpa professionale” e da questa sia conseguito il danno; altre volte il quesito è meno diretto e si limita ad usare l’espressione di condotta professionale inadeguata.. Tutto ciò è spesso attribuibile ad una insufficiente conoscenza specifica in materia, altre volte ad una scarsa considerazione del fatto che il giudizio di “colpa” non spetta al medico-legale, ma al Tribunale, mentre la perizia o la consulenza tecnica deve analizzare i presupposti tecnici per il giudizio di colpa.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

La colpa medica Reviewed by on . di F. MainentiRischio Sanità n. 7 – dicembre 2002 Il problema della colpa medica è proposto con quesiti diversi da un Giudice all’altro, sempre che non si lasci di F. MainentiRischio Sanità n. 7 – dicembre 2002 Il problema della colpa medica è proposto con quesiti diversi da un Giudice all’altro, sempre che non si lasci Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top