mercoledì , 29 Novembre 2023

Home » Risk Management » Che cosa c’è di sbagliato nella segnalazione volontaria?

Che cosa c’è di sbagliato nella segnalazione volontaria?

di G. Marcon
Rischio Sanità n. 14 – settembre 2004

 

Quanti sono gli errori che vengono segnalati? Nonostante l’errore umano (errore attivo) sia solo il contributo finale alla genesi di un incidente, è ormai da tempo noto che nelle organizzazioni complesse e nelle situazioni nelle quali vengono usate tecnologie potenzialmente pericolose l’errore umano è grandemente favorito da errori latenti, costituiti da difetti organizzativi o condizioni di rischio che non dipendono dalla singola persona ma sono il portato di scelte manageriali, carenze del sistema, difetti di progettazione, assenza di adeguate protezioni dall’errore e dal danno (errori latenti).


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


 

PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

 

Che cosa c’è di sbagliato nella segnalazione volontaria? Reviewed by on . di G. Marcon Rischio Sanità n. 14 – settembre 2004   Quanti sono gli errori che vengono segnalati? Nonostante l’errore umano (errore attivo) sia solo il co di G. Marcon Rischio Sanità n. 14 – settembre 2004   Quanti sono gli errori che vengono segnalati? Nonostante l’errore umano (errore attivo) sia solo il co Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top