Prevenzione, sostenibilità, innovazione e l’esperienza della chirurgia robotica nel primo congresso nazionale di Sham Italia
ROMA, 19 OTTOBRE 2018 - Un momento di incontro con alcune delle più importanti realtà operanti nel campo delle nuove tecnologie per il settore sanitario Italiano con approfondimen ...
Read More »Fase attuativa della prestazione medica, la disciplina del decreto Balduzzi e quella della legge Gelli-Bianco prevedono entrambe la non punibilità di chi se ne renda responsabile
Nell'ambito della colpa lieve da imperizia del sanitario, purché questa attenga alla fase attuativa della prestazione medica, la disciplina del decreto Balduzzi e quella della leg ...
Read More »La Nefrologia di Padova riconfermata nel 2018 ai vertici mondiali per il 5° anno consecutivo
Il Prof. Lorenzo Calò dell’Azienda Ospedaliera/Università di Padova è stato confermato anche per il 2018 e per il quinto anno consecutivo, primo al mondo nell’ambito delle malatti ...
Read More »Top Doctors: sanità digitale, la strada è ancora lunga ma cresce l’interesse
Il recente report presentato dall’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano conferma alcune tendenze riscontrate anche da To ...
Read More »Gi Group e LUISS per il Pharma: digital medicine per la crescita del settore
LUISS Business School ha condotto lo studio “Traiettorie evolutive e competenze per le imprese farmaceutiche” per Gi Group, la prima multinazionale italiana del lavoro, per approf ...
Read More »Nuovi attacchi hacker in ospedale – I dati del DBIR 2018 di Verizon
Sono trascorsi soltanto due giorni dall’ultimo attacco hacker contro diverse strutture ospedaliere in tutto il mondo perpetrato ad opera del gruppo OrangeWorm, e che ha, di fatto, ...
Read More »Conferenza stampa – Festival della Scienza Medica Il Tempo della Cura
Invito Mercoledì 11 aprile 2018 alle ore 11.30 Palazzo Pepoli (via Castiglione, 8 – Bologna) CONFERENZA STAMPA di presentazione della quarta edizione del Festival della Sci ...
Read More »Il tempo della cura, la quarta edizione del festival della scienza medica
Torna l’appuntamento con la cultura medico-scientifica: l’occasione per incontrare Premi Nobel, scoprire da vicino i progressi della medicina e confrontarsi con i temi di a ...
Read More »Padova primo caso al mondo: giovane donna guarita completamente dall’ipertensione arteriosa con intervento di crio-ablazione
La tecnica La crio-ablazione è stata eseguita con leggera anestesia per via percutanea con l'inserimento di un ago di 16 gauge (circa 1,5 mm) nel fianco destro sotto guida della ...
Read More »Spectralink definisce un nuovo standard nella comunicazione mobile per il settore sanitario con lo smartphone enterprise Versity
Progettato specificamente per il settore sanitario, Versity offre trasmissione vocale e dati di altissima qualità, integrazione di app ed eccellente robustezza, con l'aspetto e lo ...
Read More »Telemedicina, logistica, circolazione dei dati: il futuro della sanità
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA – Venerdì 9 marzo una tavola rotonda sui temi della telemedicina, della logistica e della circolazione dei dati sanitari. Una riflessione sul futur ...
Read More »BD lancia una provetta per il prelievo venoso del DNA libero circolante per lo screening prenatale non invasivo e la biopsia liquida
BD lancia una provetta per il prelievo venoso del DNA libero circolante per lo screening prenatale non invasivo e la biopsia liquida La provetta PAXgene® Blood ccfDNA con certific ...
Read More »Se lo scopri lo curi, se lo diagnostichi lo combatti
Tecniche di imaging nel carcinoma della prostata: dalla risonanza magnetica multiparametrica all'ecografia prostatica ad alta risoluzione, un corso al Cancer Center dell’Istituto ...
Read More »All’ospedale di Foggia nuovo metodo per malati di tumore del pancreas e non solo
Grande soddisfazione in casa Ospedali Riuniti di Foggia per un ulteriore riconoscimento ottenuto. Un successo per la professionalità del dott. Muscatiello della Gastroenterologia ...
Read More »PRENDE IL VIA PARTNER
L’Azienda Ospedaliera di Padova, è coordinatore del progetto PARTNER - Paediatric Rare Tumours Network - European Registry - PARTNER, finanziato nell’ambito del 3rd Health Program ...
Read More »