sabato , 23 Settembre 2023

Category: Il caso risolto

Feed Subscription
Per una ricerca maggiormente selettiva all'interno del sito, indicare uno o più parametri:
  • Testo libero

  • Intervallo date

  • Categoria

  • Tag

Il caso risolto

Il caso risolto

di S. Marinello Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 Nella responsabilità civile da trattamento sanitario e ai fini dell’individuazione del termine prescrizionale per l’esercizio ...

Read More »
Nesso di causalità e ragionevole dubbio

Nesso di causalità e ragionevole dubbio

Per stabilire la sussistenza del nesso di causalità, occorre un duplice controllo: posta in premessa una spiegazione causale dell'evento sulla base di una legge statistica o unive ...

Read More »
Responsabilità del primario che si disinteressa dei pazienti degli altri medici del reparto

Responsabilità del primario che si disinteressa dei pazienti degli altri medici del reparto

Affidare una paziente alla cura di un altro medico non esclude né la responsabilità per imperizia del medico né quella per negligenza del primario che ha mancato di vigilare sulla ...

Read More »
Il rimborso delle spese legali nel CCNL del ruolo sanitario

Il rimborso delle spese legali nel CCNL del ruolo sanitario

Qualora un dipendente pubblico voglia usufruire di assistenza legale gratuita, è necessario, al fine di non incorrere nella decadenza da tale diritto, comunicare tempestivamente t ...

Read More »
Osservanza delle indicazioni metodologiche elaborate dalla comunità scientifica

Osservanza delle indicazioni metodologiche elaborate dalla comunità scientifica

E' esclusa la responsabilità del medico che, nel compiere la propria attività da cui è poi conseguita la morte del paziente, abbia osservato le indicazioni metodologiche elaborate ...

Read More »
Soppressione delle USL e istituzione delle Aziende unità sanitarie locali

Soppressione delle USL e istituzione delle Aziende unità sanitarie locali

Col riordino legislativo operato in materia sanitaria dal D.Lgs. n. 502 del 1992 attraverso la soppressione delle USL, e l’istituzione delle Aziende unità sanitarie locali, aventi ...

Read More »
Il giudizio di alta probabilità logica

Il giudizio di alta probabilità logica

Il giudizio di alta probabilità logica non definisce il nesso causale in sé e per sé, ma piuttosto il criterio con il quale procedere all'accertamento probatorio di tale nesso, il ...

Read More »
Intervento medico su condizione fisica del paziente già compromessa

Intervento medico su condizione fisica del paziente già compromessa

Quando un intervento medico si esegua su una situazione di compromissione dell'integrità fisica del paziente e risulti, secondo le regole di una sua esecuzione ottimale e per quan ...

Read More »
E’ irrilevante la qualità del paziente al fine di stabilire se vi sia stato o meno consenso informato

E’ irrilevante la qualità del paziente al fine di stabilire se vi sia stato o meno consenso informato

Costituisce violazione del diritto inviolabile all'autodeterminazione l'inadempimento da parte del sanitario dell'obbligo di richiedere il consenso informato al paziente nei casi ...

Read More »
Danno non patrimoniale e lesione di valori  della persona costituzionalmente protetti

Danno non patrimoniale e lesione di valori della persona costituzionalmente protetti

La categoria del danno non patrimoniale attiene ad ipotesi di lesione di interessi inerenti alla persona, non connotati da rilevanza economica o da valore scambio e aventi natura ...

Read More »
Rifiuto di cure: consapevole e volontaria determinazione del paziente

Rifiuto di cure: consapevole e volontaria determinazione del paziente

La Cassazione civile, nel prendere in esame il diritto del paziente di rifiutare le cure mediche che gli vengono somministrate, anche quando tale rifiuto possa causarne la morte, ...

Read More »
Rifiuto dell’intervento o della terapia se il paziente fosse stato adeguatamente informato

Rifiuto dell’intervento o della terapia se il paziente fosse stato adeguatamente informato

Il consenso informato costituisce, di norma, legittimazione e fondamento del trattamento sanitario. Senza il consenso informato l'intervento del medico è - al di fuori dei casi di ...

Read More »
leaderboard_PROMO
scroll to top