Alterare i registri operatori integra la commissione del falso documentale?
Alterare i registri operatori integra la commissione del falso documentale ? ...
Read More »Come è cambiata la responsabilità del medico e della struttura sanitaria dopo la Legge Balduzzi?
Come è cambiata la responsabilità del medico e della struttura sanitaria dopo la Legge Balduzzi? ...
Read More »In caso di rifiuto del ricovero e di successiva morte del paziente, può essere esclusa la responsabilità del medico e della struttura sanitaria?
In caso di rifiuto del ricovero e di successiva morte del paziente, può essere esclusa la responsabilità del medico e della struttura sanitaria? ...
Read More »Cosa significa l’espressione “oltre ogni ragionevole dubbio”?
Cosa significa l’espressione “oltre ogni ragionevole dubbio”, recepita nel testo dell’art. 533 cod. proc. pen., quale parametro di valutazione inerente all’affermazione di respons ...
Read More »Asfissia cerebrale del neonato e paralisi subìta dalla madre a sèguito di sinistro stradale
L'asfissia cerebrale del neonato è stata possibile conseguenza della paralisi subìta dalla madre a sèguito del sinistro stradale? La corte di merito ha in particolare esclu ...
Read More »La responsabilità conseguente alla mancata ottemperanza agli obblighi informativi ha carattere contrattuale e non precontrattuale?
La responsabilità conseguente alla mancata ottemperanza agli obblighi informativi ha carattere contrattuale e non precontrattuale? A fronte dell'allegazione, da parte del paziente ...
Read More »La responsabilità della definitiva e ufficiale formazione della cartella clinica è rimessa al responsabile del reparto quale pubblico ufficiale?
La responsabilità della definitiva e ufficiale formazione della cartella clinica è rimessa al responsabile del reparto, nella specie al primario, quale pubblico ufficiale, che è t ...
Read More »Obbligo di consenso informato e diritti della persona e della salute
L'obbligo del consenso informato, che il medico deve ottenere dal paziente quale legittimazione e fondamento del trattamento sanitario, attiene al diritto fondamentale della perso ...
Read More »Nel caso di équipe chirurgica, e più in generale di ipotesi di cooperazione multidisciplinare nell’attività medico/chirurgica sia pure svolta non contestualmente, ogni sanitario è tenuto a osservare gli obblighi a ognuno derivanti dalla convergenza di tutte le attività verso il fine comune e unico?
Nel caso di équipe chirurgica, e più in generale di ipotesi di cooperazione multidisciplinare nell'attività medico/chirurgica sia pure svolta non contestualmente, ogni sanitario è ...
Read More »Claims Made: ogni richiesta risarcitoria, pur riferendosi al medesimo evento, deve considerarsi alla stregua di un nuovo sinistro?
La maggior parte delle polizze assicurative di responsabilità civile in ambito sanitario prevedono il regime c.d. "claims made", scattano cioè nel momento della richiesta risarcit ...
Read More »L’omessa rilevazione, da parte del medico specialista, della presenza di gravi malformazioni del feto, e la correlativa mancata comunicazione di tale dato clinico alla gestante, sono circostanze idonee a porsi in rapporto di causalità con il mancato esercizio, da parte della donna, della facoltà di interrompere la gravidanza ?
...
Read More »Nel trattamento medico-chirurgico, qualora, in mancanza di un valido consenso informato ovvero in presenza di un consenso prestato per un trattamento diverso, il chirurgo esegua un intervento da cui derivi la morte del paziente, è configurabile il reato di omicidio preterintenzionale ?
...
Read More »Integra il delitto di falsità ideologica commesso dal pubblico ufficiale in atto pubblico fidefaciente, la condotta del medico ospedaliero che rediga un referto con false attestazioni diagnostiche ?
Integra il delitto di falsità ideologica commesso dal pubblico ufficiale in atto pubblico fidefaciente, la condotta del medico ospedaliero che rediga un referto con false attestaz ...
Read More »E’ configurabile una responsabilità professionale dell’aiuto e dell’assistente medico sulla base della sola partecipazione all’intervento chirurgico effettuato direttamente dal primario ?
In tema di colpa in àmbito sanitario, non è configurabile una responsabilità professionale dell'aiuto e dell'assistente medico sulla base della sola partecipazione all'intervento ...
Read More »