Libro Sesto – Titolo V Della prescrizione e della decadenza
Titolo V Della prescrizione e della decadenza Capo I Della prescrizione Sezione I Disposizioni generali Art. 2934. Estinzione dei diritti. Ogni diritto si estingue per prescrizion ...
Read More »Libro Sesto – Titolo IV Della tutela giurisdizionale dei diritti
Titolo IV Della tutela giurisdizionale dei diritti Capo I Disposizioni generali Art. 2907. Attività giurisdizionale. Alla tutela giurisdizionale dei diritti provvede l'autorità gi ...
Read More »Libro Sesto – Titolo III Della responsabilità patrimoniale, delle cause di prelazione e della conservazione della garanzia patrimoniale
Titolo III Della responsabilità patrimoniale, delle cause di prelazione e della conservazione della garanzia patrimoniale Capo I Disposizioni generali Art. 2740. Responsabilità pa ...
Read More »Libro Sesto – Titolo II Delle prove
Titolo II Delle prove Capo I Disposizioni generali Art. 2697. Onere della prova. Chi vuol far valere un diritto in giudizio deve provare i fatti che ne costituiscono il fondamento ...
Read More »Libro Sesto – Titolo I Della trascrizione
Titolo I Della trascrizione Capo I Della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili Art. 2643. Atti soggetti a trascrizione. Si devono rendere pubblici col mezzo della tras ...
Read More »Titolo Quinto – Titolo XI Disposizioni penali in materia di società e consorzi
Titolo XI Disposizioni penali in materia di società e consorzi Capo I Delle falsità Art. 2621. False comunicazioni sociali. Salvo quanto previsto dall'articolo 2622, gli amministr ...
Read More »Libro Quinto – Titolo X Della disciplina della concorrenza e dei consorzi
Titolo X Della disciplina della concorrenza e dei consorzi Capo I Della disciplina della concorrenza Sezione I Disposizioni generali Art. 2595. Limiti legali della concorrenza. La ...
Read More »Libro Quinto – Titolo IX Dei diritti sulle opere dell’ingegno e sulle invenzioni industriali
Titolo IX Dei diritti sulle opere dell'ingegno e sulle invenzioni industriali Capo I Del diritto di autore sulle opere dell'ingegno letterarie e artistiche Art. 2575. Oggetto del ...
Read More »Libro Quinto – Titolo VIII Dell’azienda
Titolo VIII Dell'azienda Capo I Disposizioni generali Art. 2555. Nozione. L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa. Art. 2556. ...
Read More »Libro Quinto – Titolo VII Dell’associazione in partecipazione
Titolo VII Dell'associazione in partecipazione Art. 2549. Nozione. Con il contratto di associazione in partecipazione l'associante attribuisce all'associato una partecipazione agl ...
Read More »Libro Quinto – Titolo VI Delle imprese cooperative e delle mutue assicuratrici
Titolo VI Delle imprese cooperative e delle mutue assicuratrici Capo I Delle società cooperative Sezione I Disposizioni generali. Cooperative a mutualità prevalente Art. 2511. Soc ...
Read More »Libro Quinto – Titolo V Delle società – Parte seconda
Sezione VI-bis Dell'amministrazione e del controllo § 1 - Disposizioni generali. Art. 2380. Sistemi di amministrazione e di controllo. Se lo statuto non dispo ...
Read More »Libro Quinto – Titolo V Delle società – Parte prima
Capo I Disposizioni generali Art. 2247. Contratto di società. Con il contratto di società due o più persone conferiscono beni o servizi per l'esercizio in comune di una attività e ...
Read More »Libro Quinto – Titolo IV Del lavoro subordinato in particolari rapporti
Titolo IV Del lavoro subordinato in particolari rapporti Capo I Disposizioni generali Art. 2239. Norme applicabili. I rapporti di lavoro subordinato che non sono inerenti all'eser ...
Read More »Libro Quinto – Titolo III Del lavoro autonomo
Titolo III Del lavoro autonomo Capo I Disposizioni generali Art. 2222. Contratto d'opera. Quando una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un'opera o un servizio, c ...
Read More »