sabato , 23 Settembre 2023

Home » Risk Management » Aspetti medico-legali ed etici nelle dimissioni contro il parere dei sanitari

Aspetti medico-legali ed etici nelle dimissioni contro il parere dei sanitari

Gennaio 23, 2015 11:27 am by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di C. Bianchin
Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014

La dimissione contro il parere dei sanitari rappresenta un grosso problema per gli ospedali in generale, ma in particolare per i dipartimenti di emergenza (DE). Il problema è diffuso in ogni Paese. Negli U.S. si calcola che, approssimativamente, una percentuale del 1-2% dei pazienti venga dimessa dagli ospedali per acuti contro il parere dei sanitari; tale percentuale aumenta sensibilmente nelle dimissioni dai DE. In una ricerca relativa ad un ospedale generale italiano la prevalenza è stata dello 0.4%,2 mentre in una casistica spagnola dello 0.34% Uno studio nel Regno Unito trovò che lo 0.73% dei pazienti dei DE rientrava nei dimessi AMA (Against Medical Advise). In altri studi italiani, di M. Saia, relativi a ospedali del Veneto, sono emerse percentuali dello 0,91%, 1,4% e 0,8%.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Aspetti medico-legali ed etici nelle dimissioni contro il parere dei sanitari Reviewed by on . di C. Bianchin Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 La dimissione contro il parere dei sanitari rappresenta un grosso problema per gli ospedali in generale, ma di C. Bianchin Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 La dimissione contro il parere dei sanitari rappresenta un grosso problema per gli ospedali in generale, ma Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top