di Giulio Marcon
Rischio Sanità n. 17 – Giugno 2005
Da una lettera di una paziente all’ospedale che gli aveva consigliato una PCA (Patient Controlled Analgesia)
L’anestesia controllata dal paziente (patient-controlled analgesia o PCA) può migliorare la gestione del dolore, permettendo al paziente di autosomministrarsi piccole dosi di analgesico con frequenza. Usata in modo corretto, la PCA permette di fornire un buon controllo del dolore evitando una sedazione eccessiva, che generalmente si verifica nell’analgesia tradizionale per la quale vengono usate dosi elevate e poco frequenti. Tuttavia la letteratura segnala molti eventi avversi con la PCA, alcuni anche con esito tragico.
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |