di A. Guerrieri
Rischio Sanità n. 46 – settembre 2012
Il governo del rischio clinico aziendale, inteso come sistema integrato di attività, processi e monitoraggio, attraverso il quale le organizzazioni sanitarie si rendono responsabili del miglioramento continuo della qualità dei loro servizi e si impegnano a garantire sempre più elevati standard assistenziali, non può non coinvolgere direttamente anche tutto quanto insito e complementare alla gestione dei sinistri da malpractice medica. Su questa considerazione di base, associata alle crescenti difficoltà di reperire sul mercato assicurativo fornitori affidabili e disponibili ad assumere, con premi congrui, il rischio di responsabilità civile verso terzi, Asur Marche ha provveduto a strutturare specifica procedura di gestione autonoma e diretta dei sinistri per responsabilità civile verso terzi, avviata in aprile del 2008 ed implementata progressivamente in funzione delle esigenze aziendali emerse. La puntuale raccolta e gestione dei dati relativi alle richieste risarcitorie avanzate e contenziosi, effettuata con l’ausilio di un semplice sistema informatizzato gestito a livello centrale dell’Azienda, adeguato ai protocolli ministeriali SIMES, ha permesso la costituzione di uno storico sinistri a cui far riferimento per lo studio sistemico della sinistrosità aziendale.
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |