domenica , 3 Dicembre 2023

Home » Risk Management » Adesione del paziente alla terapia farmacologica prescritta

Adesione del paziente alla terapia farmacologica prescritta

Marzo 14, 2014 4:56 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di G. Negrini
Rischio Sanità n. 35 – Dicembre 2009

Nell’amplissimo areale della sicurezza clinica, una quota rilevante, se non prevalente, è occupata dalla terapia farmacologica.
Molteplici, quindi, le iniziative di miglioramento intraprese nello specifico settore.
Tra queste, di grande interesse appaiono le Clinical Guidelines and Evidence Review for Medicines Adherence: involving patients in decisions about prescribed medicines and supporting adherence, licenziate nel 2009 dal National Collaborating Centre for Primary Care (NCCPC) e dal Royal College of General Practitioners del Regno Unito, secondo la metodologia tipica del NICE.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Adesione del paziente alla terapia farmacologica prescritta Reviewed by on . di G. Negrini Rischio Sanità n. 35 – Dicembre 2009 Nell’amplissimo areale della sicurezza clinica, una quota rilevante, se non prevalente, è occupata dalla tera di G. Negrini Rischio Sanità n. 35 – Dicembre 2009 Nell’amplissimo areale della sicurezza clinica, una quota rilevante, se non prevalente, è occupata dalla tera Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top